Guida Didattica (versione pubblica)
Questa Guida
Scopo di questa Guida è fornire indicazioni sulle caratteristiche del corso online sul Modello TRIS e
sulle sue modalità di fruizione.
Il modello è il risultato di tre
anni di ricerca e sperimentazione condotta nell’ambito del progetto TRIS
(Tecnologie di Rete e Inclusione Socio-educativa), sviluppo operativo di uno
specifico accordo quadro fra MIUR (Dipartimento Istruzione), Fondazione TIM e
CNR (Istituto Tecnologie Didattiche). Per approfondimenti:
- Sito del progetto: http://www.progetto-tris.it/
- Libro su TRIS: accessibile gratuitamente in modalità open access
La guida è organizzata in tre sezioni. Nella prima sezione è illustrato il disegno complessivo del corso in termini di obiettivi, contenuti, attività, durata e modalità valutative per il rilascio dei crediti formativi.
La seconda sezione riporta la modularizzazione del corso secondo le 4 principali aree tematiche affrontate: contesto, aspetti tecnologici, metodologico-didattici e organizzativo-gestionali. Per ogni modulo verranno date indicazioni puntuali su come utilizzare le corrispondenti risorse didattiche, condurre lo studio e partecipare alle attività online individuali e di gruppo finalizzate al consolidamento degli apprendimenti.
Nella terza e ultima sezione viene illustrato il fllusso di fruizione sia dell'intero corso, sia di un modulo-tipo.