logologo
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • RICERCA
    • TRASFERIMENTO
    • TEAM
  • IL MODELLO
  • TRIS STORIES
    • Alessia
    • Elisa
    • Giorgio
    • Tiziano
  • IMOOC
  • LIBRO
  • HOME
  • IL PROGETTO
    • RICERCA
    • TRASFERIMENTO
    • TEAM
  • IL MODELLO
  • TRIS STORIES
    • Alessia
    • Elisa
    • Giorgio
    • Tiziano
  • IMOOC
  • LIBRO

Il Progetto TRIS

TRIS propone un modello eco-sistemico finalizzato ad attivare sinergie fra le diverse reti sociali e istituzionali che, come punto di intersezione, hanno studenti costretti a lunghe assenze da scuola (talvolta ripetute nel tempo se non addirittura permanenti) per gravi problemi di salute.

Il Modello TRIS poggia sul concetto di classe ibrida inclusiva in grado di far mantenere al passo con le lezioni gli studenti che non possono frequentarle regolarmente attraverso un coinvolgimento attivo e partecipativo alle attività didattiche che avvengono in aula e fuori dall’aula.

TRIS 1

La Ricerca e la Sperimentazione

TRIS 2

Il Trasferimento e la Formazione

TRIS TEAM

Un Gruppo Interdisciplinare

Il progetto TRIS si è concluso ufficialmente il 31 agosto 2020. Tuttavia, data la particolare situazione emergenziale, si è ritenuto utile mantenere attivo per ulteriori due anni il percorso formativo online sul modello TRIS di classe ibrida inclusiva.

Verso una reale inclusione educativa

Un progetto che lascia il segno

“La nostra scuola ha partecipato ad un progetto sul femminicidio. Noi, in particolare, essendo la classe 2.0, abbiamo deciso di creare dei lavori con l’uso della tecnologia. Per la prima volta, probabilmente, abbiamo lavorato davvero tutti insieme... è stato il primo momento in cui ho avvertito davvero il lavoro di squadra, perché ci siamo aiutati l’un l’altro, ci siamo dati dei consigli, abbiamo fatto in modo che ognuno facesse anche qualcosa che non aveva mai fatto così da ampliare le sue capacità. Per la prima volta, forse, mi sono sentita davvero parte di questa classe a tutti gli effetti.”

Alessia

Mi piace dire che TRIS è soprattutto il lavoro entusiasta di tante persone, ognuna con le sue competenze, per rendere realmente garantito un diritto. E non è commovente, è emozionante come lo sanno essere i progetti che consentono di non lasciare dietro nessuno.

Marusia Ciriaci
Project Manager Fondazione TIM

Il totale coinvolgimento dei ragazzi e le loro famiglie, personale ed emotivo, nelle vicende del progetto hanno prodotto un’alchimia senza eguali che, al di là dei risultati ottenuti in termini di vera ed evidente inclusione socio-educativa, ha lasciato nei ricercatori di TRIS un profondo segno sul piano umano.

TRIS TEAM
ITD - CNR

TRIS è un progetto che dimostra che governare il virtuale e non subirlo consente di estendere le possibilità del reale e di superarne i limiti. In questo caso, la classe non è più chiusa tra quattro mura ma contiene una finestra da cui lo studente a casa può affacciarsi ed essere a tutti gli effetti presente, interagire con i docenti, lavorare con gli altri studenti.

Paolo Teoducci
Direttore Generale Fondazione TIM

TRIS 2

Il progetto TRIS.2 si è concluso ufficialmente il 31 agosto 2020.

Un Progetto di

TRIS.2 ha avuto come principale sostenitore Fondazione TIM e ha visto la collaborazione dell’Istituto Tecnologie
Didattiche del CNR (ITD – CNR) e dell’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola (ANP).

  • Fondazione TIM
  • ITD – CNR
  • ANP

Contatto

segreteria@anp.it
info.tris@itd.cnr.it

© 2018 TRIS.2 All Rights Reserved - Sito a cura dell’Istituto Tecnologie Didattiche del CNR

This website uses cookies to improve your experience. Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT